Realizzare questo dolce costa pochissimo ed è molto semplice. La zona delle Dolomiti oltre che regalarci paesaggi meravigliosi ci tramanda da generazioni una ricchezza culinaria squisita e unica. Gli ingredienti sono quelli delle campagne, genuini e semplici.
I bambini gusteranno il dolce a colazione e a merenda e ne saranno ghiotti.
Spezziamo grossolanamente il pane, mettiamolo in una ciotola, versiamo il latte e lasciamo riposare per 20 minuti.
Preriscaldiamo il forno a 200 gradi. Sbattiamo 40 g di burro intiepidito con i 3 tuorli e lo zucchero, quindi aggiungiamo le nocciole tritate, l’uva sultanina e il pane imbevuto di latte.
Sbucciamo le mele, tagliamole a fettine molto sottili e uniamole al composto ottenuto precedentemente. Montiamo i 3 albumi a neve ben ferma e incorporiamoli delicatamente. Imburriamo una pirofila da forno, versiamo l’impasto cremoso e sormontiamo con 20 g di burro a fiocchetti.
Inforniamo e cuociamo per 45 minuti circa.
Serviamo il dolce ancora caldo, o tiepido, a seconda dei gusti.