Nei mesi freddi ci concediamo di solito piatti più robusti e ricchi. Con questa ricetta faremo il pieno di sapore, ma anche di energia. E’ quindi molto indicata per i periodi nei quali necessitiamo di fortificarci, dopo un brutto raffreddore o una influenza, o se ci sentiamo stanchi ed affaticati. I broccoli sono molto salutari, perchè ricchi di vitamine ed antiossidanti. Serviamo la pasta accompagnata da una fresca insalata, oppure da un carpaccio di carne.
Ricordiamo che la ricetta prevede che dopo la preparazione lo sformato di pasta cuocia in forno per 35 minuti circa, quindi la realizzazione non è tra le più veloci. Organizziamoci: ne varrà certamente la pena!
Laviamo i broccoli e tagliamoli a metà. In una casseruola scaldiamo l’olio e quando sarà bollente cuociamo i broccoli con lo spicchio d’aglio per 5 minuti circa. Versiamo il brodo, regoliamo di sale e pepe, quindi continuiamo la cottura a fuoco lento per altri 10 – 15 minuti.
Nel frattempo lessiamo i bucatini in abbondante acqua bollente salata e riscaldiamo il forno a 200 gradi.
Scoliamo la pasta ancora al dente e condiamola con i pomodori pelati a pezzi e i broccoli. In una ciotola sbattiamo le uova con il latte e condiamo con sale e pepe, uniamo il taleggio a cubetti e il prezzemolo.
Imburriamo uno stampo da forno e mettiamoci la pasta, sulla quale verseremo il composto ottenuto. Cospargiamo con il Parmigiano grattugiato e il burro a fiocchi.
Cuociamo in forno per circa 30 minuti e serviamo lo sformato di pasta ben caldo.
Con questo piatto dal sapore deciso un eccellente abbinamento è un rosso scelto dalla Selezione Cantina CRAI: un ottimo Cabernet D. O. C.
Il colore è rubino intenso ed al palato si presenta asciutto ed elegante.
Lo serviremo ad una temperatura di 10 – 11 gradi centigradi.