Per la farcitura:
Un dessert da preparare in casa in pochi minuti? Le crêpes! Non importa possedere l’apposita padella per cuocerle, va benissimo una qualsiasi padella antiaderente dal diametro non troppo ampio. Cuociamole con burro e non con olio. La farcitura? Le crêpes dolci si farciscono in mille modi, tutti golosissimi. Potremo spalmarle con crema al cioccolato o confetture, e farcirle con diversi tipi di frutta fresca o sciroppata. Le serviremo con a parte panna montata o gelato di crema, vaniglia, panna, a seconda dei gusti. La ricetta che si propone prevede una squisita farcitura di mele precedentemente cotte con un pizzico di cannella. Ma potremo variare ingredienti e utilizzare banane, anch’esse cotte come da indicazioni, pere o frutta sciroppata tagliata a fettine. Da provare subito!
In una ciotola mescoliamo bene l’uovo con la farina setacciata, lo zucchero e il latte. Se si formano grumi, passiamo la pastella da un colino a maglie strette. Quando la pastella è omogenea aggiungiamo la scorza grattugiata delle arance. Lasciamo riposare 20 minuti la pastella prima di cuocere le crêpes. Nel frattempo peliamo le mele e tagliamole a cubetti. Cuociamole in un pentolino con 3 cucchiai di acqua e la cannella.
Sciogliamo il burro nella padella antiaderente e quando sarà bollente versiamo alcune cucchiaiate di pastella per formare le crêpes. Dovranno essere ben dorate da ogni lato. Una volta cotte farciamo le crêpes con le mele cotte e arrotoliamole. Serviamo con gelato, yogurt o panna montata.