Lessiamo le fave in acqua bollente e teniamo da parte l'acqua di cottura. Passiamo le fave cotte nel passaverdure. Mondiamo e laviamo la cicoria, tagliamola a pezzi che lesseremo nell’acqua di cottura delle fave Tritiamo la cipolla e soffriggiamola in olio extravergine d oliva in una capace casseruola.
Uniamo la cicoria, il passato di fave e 1 tazza di acqua di cottura. Regoliamo di sale e pepe, aggiungiamo il basilico spezzato con le mani e continuiamo la cottura per qualche minuto. Versiamo la rimanente acqua di cottura aggiungendone eventualmente altra, portiamo a bollore e addensiamo la zuppa cuocendo a fuoco lento per dieci minuti circa. Al momento di servire daremo un tocco piccante alla ricetta con un pizzico di peperoncino.
Per un allegro brindisi scegliamo un vino rosso leggero e invitante. Un Grignolino d Asti D.O.C., dal colore rosso rubino con riflessi aranciati e dal profumo delicato. Al palato denota una piacevole nota vellutata che acquista eleganza con un moderato invecchiamento. Lo serviremo a temperatura ambiente, dai 15 ai 20 gradi centigradi.