Mondiamo i finocchi e le carote, quindi tagliamoli a pezzetti. Rosoliamo la verdura in 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, mescolando e aggiungendo 1 cucchiaio di acqua tiepida. Regoliamo di sale e pepe bianco.
Passiamo la carne di coniglio a pezzi nella farina e insaporiamola con sale. Facciamo dorare la carne in una casseruola con olio d’oliva ben caldo, quindi versiamo il vino e continuiamo la cottura sino a che sarà evaporato. Aggiungiamo i semi di finocchio, l’origano e le verdure, bagniamo con un bicchiere scarso di acqua e copriamo con un coperchio. Cuociamo il coniglio per 50 minuti circa e serviamolo in piatti di ceramica rustici, con crostini di pane caldo.
Con questo piatto dal sapore contadino serviremo in tavola un vino rosso corposo: un Chianti D.O.C.G. di colore rubino vivace. Il sapore è armonico, asciutto e leggermente tannico; lo serviremo temperatura ambiente, compresa tra i 15 e i 20 gradi centigradi.