La storia del vino Cirò risale ai primi sbarchi dei coloni greci sulle coste Calabresi, ove rimasero talmente impressionati della fertilità di questi vigneti che gli diedero il nome di Enotria, terra dove si coltiva la vite alta da terra e questo nome venne poi esteso in tutta Italia. Prodotto dunque sin dall'antichità, il Cirò è un vino apprezzato non solo per le sue caratteristiche organolettiche, ma anche per le sue virtù che erano definite addirittura terapeutiche.
Cirò e Cirò Marina, provincia di Crotone.
Gaglioppo.
Carni rosse e formaggi stagionati.
Secco, corposo, caldo, armonico, vellutato con l'invecchiamento - gradevole, delicato, intensamente vinoso.