E' un vino spumante ottenuto con metodo charmat dal mix di vino Trebbiano con moscati e altri bianchi. I primi documenti relativi al Trebbiamo sono contenuti nell'elenco dei vini, risalente al 1364, custoditi nel palazzo della Signoria di Firenze, allora sede dei priori.
Entroterra della Romagna su aree collinari e zone limitrofi.
95% trebbiano 3% moscato bianco 2% altri vini bianchi.
Antipasti e piatti di pesce.
Fine al palato e leggermente fruttato, profumo floreale fine e definito.