Le conserve vanno invasate quando ancora sono bollenti, quindi ricordiamo di eseguire questa operazione abbastanza in fretta. Occorre colmare i vasetti con il liquido di conservazione, come acqua acidulata, olio, aceto o altro, lasciando 1 centimetro circa di spazio all’imboccatura. Lo spazio vuoto tra il tappo e gli alimenti è necessario in quanto dovrà formarsi un vuoto durante il raffreddamento dei vasetti.
STERILIZZAZIONE DEI VASETTI
Questo procedimento è obbligatorio per le conserve al naturale o in salamoia. Procederemo disponendo i vasetti colmi e ben tappati in una pentola capiente. Negli spazi vuoti occorre disporre dei canovacci puliti per evitare che i vasetti sbattano tra loro e si possano eventualmente rompere. Se i vasetti sono già freddi riempiamo la pentola di acqua fredda, mentre se sono ancora caldi l’acqua utilizzata dovrà anch’essa essere calda, altrimenti il vetro dei vasetti si spaccherà.
Portiamo a bollire l’acqua nella pentola e lasciamo bollire per il tempo necessario:
Al termine dell’operazione lasciamo raffreddare i vasetti ancora immersi nell’acqua di sterilizzazione, per evitare raffreddamenti troppo bruschi.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi