Nonostante la Grande distribuzione organizzata abbia fatto grandi passi in avanti in termini di riciclo e rispetto per l’ambiente, bisogna riconoscere che i sacchetti di plastica siano ancora molto presenti nei supermercati. Spesso non ce ne accorgiamo, ma è molto importante considerare l’inquinamento causato dai sacchetti della spesa.
La plastica è un materiale che non si degrada facilmente e viene utilizzata per imballare ancora tantissime lavorazioni. Essa rimane a lungo nei nostri mari e nelle nostre terre, compromettendo il benessere del Pianeta.
Proprio per questo alcune catene, come CRAI, hanno optato per la distribuzione di sacchetti della spesa riutilizzabili, realizzati in un materiale lavabile e biodegradabile. Non solo le buste che trovi in cassa per raccogliere la tua spesa, ma anche i sacchetti per frutta e verdura. Nel 2021 sono stati riciclati 854 milioni di sacchetti di plastica.
Siamo però ancora lontani dal debellare completamente la plastica dai supermercati, ma con il tuo aiuto è possibile fare di meglio!
Quando torni a casa con la tua spesa fatta in modo intelligente porti con te un volume non indifferente di plastica o materiale derivato: dal packaging di alcuni alimenti alle buste che conservano i cibi sfusi come frutta e verdura. Ti consigliamo innanzitutto di tirare fuori tutti gli alimenti dai sacchetti di plastica, per controllare che questi non siano danneggiati o bucati.
In primis, le buste della spesa potranno servirti la prossima volta che andrai al supermercato, perciò mettile da parte. Se invece hai già delle buste personali (in tela o materiali del genere), non hai spazio per conservare i sacchetti o non sai cosa farne, ci sono altri motivi per riutilizzare questi oggetti molto utili. Andiamo a scoprirli insieme.
Esistono anche modi creativi per riutilizzare i sacchetti di plastica. Spesso questi sono colorati, quindi puoi usarli per creare magnifiche decorazioni (striscioline, festoni, etc.).
Il materiale di produzione è tendente al trasparente, perciò è possibile creare dei lampadari oppure paralumi creativi ed ecologici. Creare dei fiori per decorare la casa, intrecciare striscioline per farne dei cesti portaoggetti, realizzare dei sottobicchieri per ogni componente della famiglia e altri mille modi per riciclare i sacchetti della spesa.
Porta questa guida sempre con te, in modo da pensare ad una spesa più sostenibile partendo proprio dai sacchetti di plastica.
Questi sono i piccoli gesti quotidiani che aiutano il nostro unico, meraviglioso pianeta. Ciò di cui hai bisogno, poi, è solo giusta ispirazione, cibo sano e tanta fantasia!
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi