
Vi siete scottati? Provate questi rimedi naturali!
La pelle al sole va sempre protetta proprio per prevenire sia i danni a breve termine (come le scottature), sia quelli a lungo termine che interessano le cellule e possono alterarle (vedi alla voce melanoma). La protezione ideale dipende dal fototipo: per i primi giorni al sole, comunque, si consiglia sempre una protezione con fattore 50+. E uno stick specifico per labbra, zigomi, nei e cicatrici.
Può, però, accadere di incorrere in una scottatura di lieve o media entità. Bruciore, rossore e fastidi di varia natura vanno combattuti immediatamente. Prima di tutto, evitando di esporre quelle zone ai raggi solari (coprendosi con una maglietta di cotone bianca, indossando un cappello e occhiali da sole) e proteggendole con un prodotto specifico a protezione elevata e per pelli ipersensibili. Infatti, la cute scottata è già sensibilizzata.
Esistono, inoltre, rimedi del tutto naturali perfetti per attenuare irritazione, bruciore e prurito. Per quanto riguarda il prurito, se compare un eritema a bolle è necessario applicare specifiche creme con antistaminici da acquistare in farmacia.
Il primo rimedio efficace è l’aloe. In questo caso, è necessario applicare un gel all’aloe vera. Con una percentuale di aloe, però, molto elevata. E puro nella sua composizione. Un altro rimedio molto indicato per le scottature è l’impacco di calendula. È necessario acquistare la tintura madre e versarne alcune gocce (secondo indicazioni sulla confezione) in un po’ d’acqua e poi procedere all’impacco usando un tessuto in cotone pulito.
Ora, aprite il frigorifero e prendete un melone piuttosto maturo. Estraete la polpa e riducetela in purea con una forchetta. Applicatela, dunque, sul viso e sulle parti scottate per circa 30 minuti. Quindi, risciacquate e stendete il doposole senza strofinare la pelle. Questa cura dolce è eccezionale anche per esaltare e prolungare l’abbronzatura.
Se la pelle si è molto seccata ed è comparsa couperose, si può puntare sulle proprietà astringenti ma idratanti e antiossidanti dei frutti di bosco, ricchi di flavonoidi e vitamina C. Basterà fare un centrifugato (o un frullato, filtrando poi il liquido) di mirtilli e fragole. Applicare il succo come impacco sulla pelle e lasciare agire circa 15 minuti.