Associati a CRAI
Servizio, cordialità, tipicità. Sono queste le caratteristiche che accomunano tutti i CRAI, dalla Valle d’Aosta alla Puglia, dal Friuli Venezia Giulia alla Calabria e alla Sardegna.
Una rete di negozi che si distinguono per l’atmosfera familiare e l’assistenza del personale.
Società con sede a Segrate (MI), CRAI conta attualmente oltre 1.800 punti vendita sul territorio nazionale. Il modello organizzativo a cui si è ispirato CRAI è di tipo federale e fa riferimento nella fattispecie a un sistema basato sul decentramento delle decisioni.
Tale logica attribuisce alla centrale di Milano la pianificazione strategica e alla rete quella operativa. Un simile processo ha consentito ai Centri Distributivi di essere dotati di quella autonomia necessaria per rispondere e soddisfare le richieste di ogni singola area, obiettivo perseguibile solo da chi conosce profondamente e vive quotidianamente il proprio territorio.
Coerentemente a ciò, si è reso necessario un processo di aggregazione in poli distributivi, per i soci e affiliati, per macro aree regionali, tali da collegare i mercati distinti in centri operativi in grado di poter interfacciare i fornitori industriali.
Oltre 1.800 negozi suddivisi nelle tre insegne.
In Crai Extra il cliente ritrova tutti i valori del marchio CRAI, come tradizione, eccellenza, passione, qualità, italianità, ma in formato XL
I nostri supermercati con un assortimento ampio, di qualità, ripieni di tradizione e vicini alla comunità
Valorizzazione dei negozi piccoli per soddisfare le esigenza di spesa di un consumatore sempre più attento alla qualità e con poco tempo a disposizione
Molto capillare è il presidio del territorio: la rete dei punti vendita CRAI è infatti presente in tutta Italia.
La Sede Centrale garantisce supporto costante in chiave marketing, commerciale, logistica, amministrativa e formativa. Mette a disposizione la forza del marchio-insegna CRAI, il prodotto a Marchio CRAI, i migliori servizi e le migliori condizioni contrattuali in fase di acquisto della merce.
CRAI dedica da sempre grandissima attenzione al supporto fornito ai propri Associati. Sia esso di natura marketing, commerciale, logistica, amministrativa o formativa, il servizio assicurato dalla sede centrale di CRAI si caratterizza come un prezioso sostegno ai soci e ai dettaglianti della catena, tanto per quantità degli interventi che per qualità delle varie iniziative.
Si condivide il principio che vede il centro distributivo sempre più orientato a mettere a disposizione della rete servizi evoluti funzionali alla massimizzazione delle performance della rete stessa, a costi il più possibile contenuti e con tempi di reazione sempre più rapidi.
CRAI ha un’identità chiara, riconoscibile e uniforme in tutta Italia. L’immagine dei punti vendita CRAI si basa su canoni estetici e standard comunicazionali fissati in modo preciso e accurato dalla sede centrale. Chiave di volta di questa forza è il marchio-insegna CRAI declinato in tutti gli elementi esterni ed interni dei punti vendita allo scopo di garantire univocità d’immagine e riconoscibilità d’insegna. In particolare le soluzioni di immagine interna consentono una piacevole ambientazione dei reparti, rafforzano le aree promozionali e rendono coerenti materiali e attrezzature espositive.
Promozione di un piano annuale continuativo che coinvolge tutti i livelli del personale (Centrale, Centri Distributivi e negozi). Implementazione continua delle risorse finalizzabili disponibili attraverso un fondo interprofessionale aggregato CRAI.
Sviluppo di progetti che favoriscono ed accompagnano percorsi di cambiamento legati al ruolo e al potenziamento delle professionalità strategiche per il Sistema CRAI.
Corsi di formazione, viaggi di studio, seminari, approfondimenti svolti da personale della sede centrale e da consulenti esterni qualificati e specializzati nei diversi ambiti del mondo distributivo: da quello gestionale a livello di punto vendita a quello del marketing di reparto, dalle tecniche logistiche agli approfondimenti sulle tematiche merceologiche. Il supporto fornito da CRAI ai soci e dettaglianti sul fronte della formazione professionale è intenso e continuativo. L’obiettivo è di accrescere la cultura professionale e la specializzazione tecnica degli operatori, siano essi imprenditori, addetti dei centri distributivi, cassiere e cassieri o responsabili di reparto del punto vendita.
CRAI Fidi
Grazie ad accordi di partnership con un primari Confidi 107 e con alcuni Istituti di Credito, CRAI Fidi può con più efficacia favorire l’accesso al credito alle imprese del sistema CRAI.
La garanzia offerta dai Confidi, riesce spesso a mitigare il rischio assunto dalle banche nella concessione dei finanziamenti assumendo ancor più importanza in questo periodo di grave incertezza economica caratterizzato da un Sistema bancario che ha inevitabilmente razionato il credito alle imprese.
CRAI Fidi, Cooperativa di garanzia collettiva fidi, nasce per agevolare l’accesso al credito alle aziende del Sistema CRAI. Offre servizi di consulenza e assistenza affiancando l’imprenditore con l’obiettivo di fornire le competenze in tema finanziario necessarie per facilitare e ottimizzare l’accesso al credito delle Aziende Socie.
La garanzia prestata da CRAI Fidi alle imprese consente l’ottenimento di linee di credito appropriate al reale fabbisogno per il sostegno dell’impresa rafforzandone la capacità di credito.
L’attenta analisi effettuata sull’impresa permette di individuare specifiche forme tecniche di finanziamento per precise esigenze finanziarie, evitando il crearsi di squilibri finanziari che inevitabilmente andrebbero ad impattare negativamente sul rating dell’impresa.
I tassi di interesse e gli oneri accessori sono concordati direttamente da CRAI Fidi con gli istituti di credito e sono di gran lunga più convenienti rispetto alle normali condizioni di mercato.
Grazie al riconosciuto ruolo di “interprete” tra banca e impresa CRAI Fidi ne migliora e facilita i rapporti.
Attraverso l’organizzazione di seminari e convegni, CRAI Fidi svolgerà un importate attività di formazione e informazione su tematiche inerenti il credito, la gestione aziendale e le leggi di incentivazione.
L’House Organ realizzato da CRAI e rivolto principalmente ai CEDI e Punti di Vendita della Rete per informare di tutte le iniziative del Gruppo ed in particolare a quanto realizzato sul territorio.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi