CRAI da sempre ha fatto della cordialità, del servizio al consumatore, dell’attenzione dedicata ai prodotti tipici locali, e a quelli della tradizione agroalimentare italiana, la propria bandiera.
Ogni giorno i gestori e gli addetti dei negozi CRAI ti fanno sentire “come a casa”.
Da 50 anni al servizio degli italiani
La storia di CRAI inizia nel 1973, quando un piccolo gruppo di dettaglianti alimentari decise di unire le forze costituendo, a Desenzano del Garda, la “Commissionarie Riunite Alta Italia” (C.R.A.I.).
La formula dell’accordo ebbe presto successo e i vantaggi per gli associati, in termini di migliori condizioni d’acquisto delle merci, furono subito evidenti. Tanto che nel giro di pochi anni fecero il loro ingresso nuovi soci provenienti da altre regioni italiane. Al punto che fu necessario modificare la ragione sociale della cooperativa in “Commissionarie Riunite Alimentaristi Italiani”.
Da allora, CRAI ha costantemente potenziato la propria struttura e la propria rete di negozi, sviluppando sempre più una politica di insegna su base nazionale. Il suo marchio si è affermato in tutta Italia come sinonimo di negozio di prossimità, caratterizzato da superfici di vendita medio- piccole, e – soprattutto – da un rapporto di conoscenza e di fiducia tra il dettagliante e la clientela.
CRAI: punti vendita presenti in tutta Italia
Realtà di spicco nel settore della Distribuzione moderna, CRAI è uno dei pochi marchi storici italiani tuttora attivi a livello nazionale.
Presente con più di 1500 tra supermercati, superette e negozi alimentari in tutta Italia, dalla Valle d’Aosta alla Puglia, dalla Calabria al Veneto, l’insegna CRAI si distingue per la capillarità della sua penetrazione sul territorio (oltre 1.000 Comuni in totale) ponendosi come leader qualitativo del mercato di vicinato, in un’ottica di relazione quotidiana e di familiarità con la propria clientela.
CRAI è attiva anche nel canale e-commerce attraverso CRAI Spesa Online.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi