Il Carnevale è una delle feste più amate dai bambini perché permette di mascherarsi in tutta libertà, senza porre limiti alla fantasia. Quindi, perché non organizzare un party di Carnevale a casa? Buffet a tema, decorazioni originali e giochi anti-noia.
La prima cosa da fare sarà invitare gli amici, facendo disegnare i biglietti ai bambini (per una volta accantoniamo PC, tablet e stampanti). Nell’invito dovrà essere specificato che è richiesta una maschera ma esclusivamente home-made. Infatti, durante la festa si terrà una vera e propria sfilata di Carnevale con un premio per il costume più originale e divertente.
Dopo aver pensato agli ospiti (il numero si deciderà a seconda delle dimensioni della casa e del…coraggio dei genitori), sarà il turno delle decorazioni. D’obbligo riempire la casa con tantissimi palloncini colorati e festoni, avendo l’accortezza di eliminare temporaneamente suppellettili fragili e tutto ciò che potrebbe rompersi facilmente o far male se urtato.
Indispensabile, poi, il “cesto” libero di Carnevale: una grande cesta di vimini posta in mezzo al soggiorno, colma di cappellini colorati, trombette musicali e stelle filanti. I coriandoli, trattandosi di una festa casalinga, andrebbero evitati (a meno che non si voglia impazzire per raccoglierli tutti, una volta terminato il party).
Molta attenzione dovrà essere poi posta all’angolo buffet: una bella idea è quella di proporre tutte le specialità regionali del Carnevale. Per esempio: tortelli, chiacchere (o bugie) sia fritte sia al forno, frittelle di mele ricoperte di zucchero al velo, crostoni alla marmellata, cicerchiata di carnevale, ravioli dolci fritti, castagnole…Insomma un tripudio di dolci per dimenticare dieta e dentista, almeno il tempo di un pomeriggio. Da bere: succhi di frutta, spremute fresche, frullati e cioccolata calda. In più, prendendo spunto dal Piemonte: una ciotola di zabaione preparato al momento per pucciare le chiacchere in un tripudio di golosità…
Per quanto riguarda la musica, è bene considerare l’età dei piccoli ospiti. La colonna sonora può spaziare dalle canzoni dei cartoni animati sino a revival anni ’80 (molto apprezzati dai bambini). Per quanto riguarda i costumi di Carnevale, sarà divertenti prepararli insieme ai bimbi.
Ecco l’occorrente per creare travestimenti originali e improvvisati:
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi