Tra gli ingredienti indicati nei prodotti che comperiamo figurano spesso gli additivi. Di cosa si tratta? Sono sostanze prive di valore nutritivo e possono avere diverse finalità.
Addensanti, conservanti, coloranti. Non sempre sono ben tollerati dall’organismo, quindi attenzione se il bambino ha mal di pancia o non si sente bene.
I coloranti servono appunto a dare una colorazione agli alimenti, ed hanno dunque una funzione meramente estetica.
In altri casi, come i conservanti, questi vengono utilizzati per evitare la proliferazione di germi nocivi.
Gli additivi vengono indicati nelle etichette con la lettera E seguito da un numero, secondo la classificazione CEE a norma di legge:
Gli aromi vengono invece aggiunti agli alimenti per potenziarne il sapore. Troveremo nelle etichette le diciture: aromi naturali oppure aromi artificiali. I primi sono estratti in modo naturale da piante o animali. I secondi invece sono prodotti chimicamente.
Se nell’etichetta viene semplicemente menzionata la dicitura “aroma”, si intendono aromi artificiali, in quanto se naturali verrà specificata la dicitura “aromi naturali”.
Mamma informata significa bambini più tutelati, che possano godere di una sana alimentazione bilanciata e dunque di una crescita ottimale.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi