Le ricette tradizionali si possono arricchire con diverse varianti, basta pensare ai colori dell’orto della primavera. Oggi nei mercati si trova di tutto, le verdure e la frutta più disparati. Alla CRAI si trovano principalmente le verdure che i contadini raccolgono, per esaltare il sapore e il profumo della verdura e della frutta fresca di stagione. Questo primo piatto è adattissimo per i bambini di ogni età, ma sarà gradito anche ad una colazione in veranda, sperando che la bella stagione non tardi ad arrivare!
Portiamo a bollore il latte con l acqua, saliamo, versiamo il semolino a pioggia e lessiamolo per una decina di minuti, mescolando con cura per evitare che si formino grumi. Una volta cotto lasciamolo intiepidire e amalgamiamo il burro ammorbidito, i tuorli delle uova, una presa di pepe nero e 100 g di formaggio Parmigiano. Stendiamo la pasta ottenuta ad uno spessore di 1 cm circa e stendiamola su un piano, preferibilmente di marmo. Con l’aiuto di un bicchiere ricaviamo dei cerchi che disporremo in una teglia da forno imburrata. Condiamo con fiocchetti di burro, le foglie di salvia, i fiori di zucca e 50g di formaggio Parmigiano grattugiato. Gratiniamo nel forno ben caldo, a 150 gradi sino a che saranno ben dorati e i fiori di zucca ben morbidi. Serviamo gli gnocchetti ben caldi. Con questo piatto dal sapore delicato dalla Selezione Cantina CRAI scegliamo uno squisito vino rosato del Salento: un Salento Rosato I.G.T. dal colore rosso rubino con riflessi granata. Il profumo è fruttato, con sentori di bacche rosse e amarene. Al palato si presenta armonico e rotondo, molto gradevole. Lo serviremo fresco, a una temperatura compresa tra i 14 e i 15 gradi centigradi.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi