Trovare tempo per divertirsi insieme ai bambini a volte è difficile, nonostante tutta la nostra buona volontà. Prenderli per la gola risulta da sempre un scelta vincente, anche col frugolo meno propenso a concederci la sua attenzione. Partiamo insieme nella spericolata impresa della… Torta golosa alle fragole!
Per decorare:
Premessa: severamente vietato aspettarsi bimbi indenni da macchie o dal combinare pasticci! Prelevare i pargoletti forse inizialmente recalcitranti e distoglierli per un po’ dai vari videogiochi, telefonini e televisone.
Mescolare la farina con il lievito precedentemente miscelato con la fecola di patate ed unirla ai tuorli d’uovo sbattuti ben bene con lo zucchero, in un recipiente capiente. Continuando a mescolare chiediamo ai bimbi di versare il latte e l’olio, mentre noi montiamo a neve ben soda gli albumi, unendo un pizzico di sale. Incorporiamo con attenzione le chiare d’uovo montate al composto e chiediamo ai piccoli, si spera già non troppo inzaccherati, di imburrare e infarinare una tortiera del diametro di circa 25 cm, se rotonda, o di analoghe domensioni, a occhio, se rettangolare.
Riscaldiamo il forno a 180 gradi, versiamo il composto nella tortiera e livelliamo per mantenere uniforme lo strato di pasta. Cuociamo per circa 50 minuti, così si avrà il tempo per ripulire i bimbi, sicuramente alquanto impiastricciati, e per preparare la farcitura della torta. Evitando che i bimbi divorino anzitempo tutte le fragole, laviamone 300 grammi e tagliamole a metà nel senso della lunghezza.
Per farcire la torta, frulliamo 100g di fragole con la marmellata, montiamo con una sola frusta elettrica a velocità minima la panna montata, finché non diventa il più densa possibile e uniamo mescolando con un cucchiaio il frullato di marmellata e fragole. Tolta la torta dal forno (per controllare se è cotta usiamo il vecchio metodo di infilzarla con lo stuzzicadenti e controlliamo che resti asciutto) la si fa raffreddare per alcuni minuti e vi si versa sopra la crema di panna e fragole precedentemente preparata.
Mettiamo la torta in frigorifero per una mezz’ora.
Decoriamo a piacere con le fragole tagliate e, se li abbiamo, anche con mirtilli o altri piccoli frutti rossi, lasciando sbizzarrire la fantasia del nostro piccolo pasticcere: possiamo creare dei cerchi concentrici, dei fiori ponendo al centro fragole intere, delle faccette e altro ancora. Volendo utilizziamo anche delle foglioline di menta.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi