
Ricetta Nuvolette di yogurt in salsa di frutti rossi
Un dessert fresco con il sapore dell’estate. I frutti rossi preferiti potranno includere more di gelso, un frutto poco conosciuto dal sapore aromatico e dolce, da non confondere con le more di rovo. Ribes e lamponi hanno un gusto più aspro, quindi regoliamoci a seconda dei gusti. Un tocco chic? Zanzero candito per guarnire.
Lista della spesa
- 500 g di panna fresca CRAI
- 200 g di zucchero semolato CRAI
- 200 g di yogurt naturale CRAI
- 6 fogli di gelatina alimentare
- 2 uova CRAI
Per la salsa ai frutti rossi:
- 500 g di frutti rossi a piacere: more di gelso, ribes, lamponi, fragole di bosco, ribes
- 2 limoni Filiera Italiana Garantita CRAI
- 200 g di zucchero semolato CRAI
- 100 g di zenzero candito a pezzetti per guarnire
Inoltre, per biscottini da servire occorrono:
- 100 g di burro CRAI100 g di farina bianca CRAI
- 4 uova CRAI
- 100 g di zucchero a velo
Preparazione
Per preparare le nuvolette dovremo ammorbidire i fogli di gelatina in acqua tiepida, strizzarli e unirli a 100 g di panna. A parte, in una grande casseruola sbattiamo 2 tuorli con lo zucchero semolato, con una frusta, per ottenere una crema spumosa. Aggiungiamo lo yogurt e la gelatina con la panna. Montiamo la panna rimanente e uniamola al composto che lasceremo riposare in frigorifero per almeno due ore.
Per la salsa ai frutti rossi faremo bollire 400 g di frutti con il succo dei limoni e lo zucchero, per circa cinque minuti.
Per preparare biscottini da servire a parte, montiamo il burro ammorbidito con lo zucchero a velo, sbattendo con una frusta. Incorporiamo l’albume delle uova poco a poco e la farina a pioggia. Otterremo un impasto omogeneo che divideremo nelle forme che più desideriamo, con l’aiuto di stampini: cuoricini, ad esempio. Disponiamo i biscottini su carta da forno e cuociamoli nel forno preriscaldato a 200 gradi per pochi minuti, sino a che saranno dorati.
Serviremo la crema di yougurt a cucchiaiate in ciotoline individuali, affogate con la salsa ai frutti di bosco e decorando con la frutta rimasta e lo zenzero candito.