
Ricetta Arancine di riso
Questa ricetta è di origine lombarda, terra famosa per i suoi squisiti risotti. Prevede infatti l’utilizzo di riso
avanzato dal giorno prima, già cotto.
Lista della spesa
- 100 g di risotto alla parmigiana o allo zafferano avanzato dal giorno prima e refrigerato nella notte
- 1 mozzarella CRAI
- 1 uovo CRAI
- 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano Piaceri Italiani CRAI
- Olio di semi vari CRAI per friggere
- Pangrattato quanto basta
- Sale – pepe nero macinato CRAI
- Carta assorbente da cucina
Preparazione
Queste polpettine di riso avanzato sono davvero buone e si preparano in una ventina di minuti. In cucina le nostre madri e
nonne erano da tempo abituate al riciclo degli avanzi, ma anche oggi diviene sempre attuale il desiderio di non sprecare
più nulla, specialmente il cibo. Le arancine di riso sono perfette per un pranzo veloce, una merenda gustosa, o per essere servite al momento dell’aperitivo, se abbiamo ospiti.
Togliamo il risotto avanzato dal frigorifero una mezz’ora prima di utilizzarlo. Tagliamo la mozzarella a dadini e sbattiamo l’uovo con un pizzico di sale e pepe. Incorporiamo l’uovo sbattuto con il risotto e la mozzarella a cubetti, mescolando. Formiamo due – 3 palline e passiamole nel pangrattato. Friggiamole in abbondante olio bollente, asciughiamole in carta assorbente e serviamole ancora ben calde.