
Ricetta Ciambella al caffè
Una ricerta casalinga, forse un po’ retrò, di quelle che preparavano le nonne con gli ingredienti a portata di mano, nella dispensa. Sapori genuini della cucina italiana del Novecento, per una quotidiana festa in famiglia. Da servire con panna montata e fave di cacao nella versione chic.
Lista della spesa
- 200 g di farina bianca CRAI
- 200 g di zucchero semolato CRAI
- 100 g di fecola di patate
- 100 g di burro CRAI
- 50 g di cioccolato fondente CRAI
- 3 uova da allevamento a terra CRAI
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 tazzina di caffè
Per decorare
- Zucchero a velo
- 1 confezione di panna da montare CRAI
- Chicchi di caffè o fave di cacao
Preparazione
Lavoriamo a crema il burro ammorbidito con lo zucchero, con un cucchiaio di legno, quindi amalgamiamo le uova intere. Setacciamo insieme la farina, la fecola e il lievito ed incorporiamo le polveri al composto di burro, mescolando con una frusta a mano o elettrica. Aggiungiamo il cioccolato tritato e il caffè freddo.
Riscaldiamo il forno a 180 gradi. Prepariamo uno stampo per ciambella del diametro di circa 22 cm, imburriamolo e versiamo l’impasto. Inforniamo la ciambella e cuociamola per 40 minuti, quindi togliamola dallo stampo e lasciamola raffreddare su una gratella per dolci. Montiamo la panna ben fredda addolcita con lo zucchero a velo.
Disponiamo la panna montata al centro della ciambella e decoriamo con chicchi di caffè o fave di cacao.