
Ricetta Dolcetti alla zucca e lanterna della strega
Ha origini precristiane l’antichissima festa divenuta successivamente di Ognissanti. Oggi i bimbi ne festeggiano la vigilia agghindati da streghe e fantasmini. Immancabili i dolcetti e la lanterna della strega ricavata da una zucca.
Lista della spesa
- 250g zucchero semolato CRAI (150 per la pasta e 100 per il ripieno di zucca)
- 500g di polpa di zucca
- 1 arancia
- 1 uovo e 2 tuorli
- 300g farina CRAI
- pizzico di sale
- mezzo bicchiere di latte CRAI
- mezza bustina di lievito
- 80g burro CRAI
Preparazione
Per la pasta dei biscotti ripieni: setacciamo la farina con il lievito, uniamo il burro ammorbidito a pezzetti, i due tuorli, 150g di zucchero e il pizzico di sale. Impastiamo versando l’uovo intero e il latte poco alla volta. Otterremo una pasta che avvolta in pellicola trasparente dovrà riposare mezz’ora circa in frigorifero. Per il ripieno di zucca: tagliamo la polpa di zucca a pezzetti e mettiamola a bollire in una pentola con poca acqua, fino a che sarà ammorbidita. Quindi uniamo 100g di zucchero e l’arancia ben lavata ma non sbucciata tagliata a tocchetti.
Continuiamo la cottura a fuoco lento, fino ad ottenere una composto morbido, che scoleremo in un colino per elimanare il liquido. Togliamo la pasta dal frigorifero e stendiamola a sfoglia spessa circa 4mm. Con l’aiuto di un bicchiere capovolto formiamo dei cerchi di diametro di circa 6-7 cm, disponiamo una cucchiaiata di ripieno di zucca al centro e richiudiamo formando dei biscotti ripieni a forma di mezza luna.
Riscaldiamo preventivamente il forno a 180 gradi e prepariamo una teglia foderata di carta da forno. Inforniamo e lasciamo cuocere i biscotti per circa 20- 25 minuti.