
Ricetta Spaghetti con sugo di coda di rospo
Questo primo piatto è davvero strepitoso ed imperdibile. Si consiglia di lasciar il sugo lento, senza temere che risulti troppo liquido. Infatti, solitamente i sughetti a base di pesce tendono a restringersi una volta preparati. Si può preparare con qualche ora di anticipo lasciandolo in frigorifero, in contenitore chiuso.
Lista della spesa
- 500 g di coda di rospo a filetti, priva delle lische
- 350 g di spaghetti CRAI
- 500 g di pomodorini Pachino e 1 mazzetto di prezzemolo fresco Filiera Italiana Garantita CRAI
- 4 foglie di alloro
- Sale
- Aglio opzionale a seconda dei gusti, in questa versione della ricetta non è prevista
- Olio di oliva CRAI quanto basta
Preparazione
Tuffiamo i pomodorini in acqua bollente per eliminarne la buccia. Tagliamo i filetti di pesce e saliamoli leggermente. Laviamo, mondiamo e tritiamo il prezzemolo. Tagliamo i pomodorini a metà e cuociamoli in una padella antiaderente per 10 minuti circa, con il prezzemolo e le foglie di alloro, in olio di oliva. Saliamo e aggiungiamo il pesce.
Copriamo con un coperchio e cuociamo altri 20 minuti circa. Il sugo dovrà rimanere abbastanza liquido e il pesce tenero. Teniamo da parte la salsa almeno 10-15 minuti per farla addensare.
Cuociamo gli spaghetti al dente in abbondante acqua bollente salata e serviamoli con il sugo di pesce, decorando ogni piatto con ciuffetti di prezzemolo fresco.