Le prime testimonianze storiche certe ad oggi conosciute, menzionano il Dolcetto in un documento del comune di Dogliani, datato 1593, nel quale si richiamavano i coltivatori a non sprecare le uve raccogliendole prima della piena maturazione. Ma la storia del vitigno è sicuramente più antica ed in merito alla sua origine primaria non si hanno certezze. Gli studiosi della vite, infatti, sono parzialmente concordi nell’affermare che il Dolcetto sia stato selezionato in epoca tardo-medioevale da un seme coltivato nei dintorni di Ormea e che da qui si sia diffuso per contiguità in tutta la Val Tanaro.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi