Il Nero d’Avola, è un vitigno di uve rosse tra i più noti della produzione autoctona siciliana. La sua presenza in Sicilia ha origini antichissime, anche se la sua valorizzazione ha storia relativamente recente e risale al XIX secolo, soprattutto ad opera di due casati nobiliari: i Conti Tasca d’Almerita e i Duchi di Salaparuta. Per secoli il Nero d’Avola È stato usato come vino da taglio, per correggere le caratteristiche carenti di altri vini siciliani. È soltanto a partire dagli anni ’70 che a livello agronomico, tecnologico e commerciale è partito il movimento che ha portato a fare de Nero d’Avola un vino autonomo, dotato di un proprio carattere da apprezzare e promuovere.
© 2021 CRAI Secom S.p.A. P.IVA 12641600155
Centro Direzionale Milano 2 - Strada di Olgia Vecchia - 20054 Segrate Milano
Tel: +39 02 21.01.09.1 - Fax: +39 02 210.804.01
oppure
Accedi