Questo dolce della tradizione anglosassone si prepara con pochissimi ingredienti e piacerà molto ai bimbi. Il porridge di avena sarà una piacevole scoperta.
Per preparare il porridge all'avena lasciamo i fiocchi di avena a bagno in acqua fredda per 1 ora, quindi, mantenendo le proporzioni di una parte di avena e 3 parti di liquido, cuociamoli in acqua, latte o latte di mandorla o soia a seconda dei gusti. Dovrebbero bastare 5 minuti, mescolando.
Teniamo da parte gli ingredienti del pudding due ore circa prima di ultimare la cottura in forno. Teniamone conto per organizzarci con anticipo. Le mele, pelate e tagliate a fettine sottili disponiamole in una teglia da forno unta con burro, insieme all'uva sultanina precedentemente ammollata in poca acqua, 100 g di zucchero e la scorza del limone. Sormontiamo con burro a fiocchetti.
La ricetta originale non prevede il porridge di avena, ma i fiocchi di avena precedentemente ammollati in acqua usati da soli, che si cuoceranno nel forno col liquido e l'umidità delle mele cotte. Scegliamo l'alternativa che preferiamo.
Mescoliamo il porridge o i fiocchi di avena con il pane passato nel mixer, 50 g di zucchero, 50 g di burro sciolto o molto morbido e la cannella. Disponiamo questo miscuglio sopra le mele. Facciamo riposare per due ore circa quindi riscaldiamo il forno a 180 gradi in modalità statica.
Inforniamo e cuociamo per 45 o 60 minuti. Nel frattempo montiamo la panna ben fredda con lo zucchero a velo.
Serviamo il pudding tiepido con la panna montata come decorazione, o in una ciotolina a parte.