Il torrone è un dolce tipico e tradizionale che ormai viene preparato in moltissime varianti.
Per la realizzazione del semifreddo potremo utilizzare sia il torrone tradizionale più duro, sia quello morbido. Il tempo di preparazione è di circa 20 minuti, ma teniamo presente che il semifreddo dovrà riposare successivamente in frigorifero per almeno due ore.
Nella preparazione non sono previsti ingredienti a base alcolica, quindi il dolce potrà essere gustato da bambini di ogni età.
Tritiamo grossolanamente il torrone e mettiamolo in una ciotola. Grattugiamo il cioccolato fondente tenendolo da parte.
Sbattiamo con una frusta 3 tuorli con lo zucchero sino a ottenere una crema chiara e spumosa.
Montiamo la panna con una frusta elettrica, incorporiamola alla crema di tuorli, quindi montiamo a neve ben ferma i 3 albumi e uniamo anch’essi al composto.
Sbricioliamo le meringhe e mescoliamo tutti gli ingredienti tra loro: cioccolato grattugiato, torrone e meringhe sbriciolate con la crema precedentemente ottenuta.
Versiamo in uno stampo da budino, copriamo con pellicola trasparente e lasciamo riposare il semifreddo nel frigorifero per almeno due ore.
Al momento di servire sformiamo il dolce su un piatto da portata.